La psicoterapia individuale si rivela un efficace strumento nei casi in cui il problema da investigare si manifesta attraverso attacchi di panico, episodi di depressione e stati ansiosi…
Lo scopo della terapia di coppia non è semplicemente il ritorno alla situazione precedente alla crisi, ma la ricerca di un nuovo equilibrio e di una modalità più matura e consapevole di conoscersi, incontrarsi, condividere le qualità e accettare le debolezze l’uno dell’altro…
Le indicazioni per la terapia familiare sono rappresentate da tutte quelle situazioni (crisi di rapporti, disarmonie relazionali, etc.) che sono causa di sofferenza per tutta la famiglia…
La Psicologia dello Sport è una branca delle scienze psicologiche che accompagna gli atleti (o le squadre) verso uno stato desiderato, attraverso specifici percorsi di allenamento mentale…
La dott.ssa Raffaella Gavazza, psicologa psicoterapeuta a Mondovì, si occupa di terapie individuali, di coppia e formazione, trattando disturbi d’ansia, umore, dipendenze e molto altro…
l primo incontro con la Dr.ssa Raffaella Gavazza è pensato per creare un primo contatto e raccogliere le informazioni principali sulla tua storia personale e sul motivo che ti ha portato a chiedere aiuto. Ecco come si svolge generalmente:
Condivisione del problema: Durante il primo colloquio, avrai la possibilità di esporre liberamente ciò che ti sta a cuore o le difficoltà che stai vivendo.
Raccolta dell’anamnesi: La dottoressa raccoglierà informazioni sulla tua storia personale, per capire meglio il contesto e il momento presente.
Definizione degli obiettivi: Insieme, inizierete a concordare gli obiettivi del percorso, i tempi e le modalità di lavoro.
Valutazione reciproca: Questo primo incontro serve anche a capire se ti senti a tuo agio e se il percorso proposto risponde alle tue aspettative.
Il tutto avviene in un clima di ascolto, rispetto e senza giudizio
Quanto dura un percorso terapeutico?
La durata di un percorso terapeutico con la Dr.ssa Raffaella Gavazza non è fissa, perché viene concordata insieme alla persona in base alle sue esigenze, agli obiettivi concordati e alla situazione specifica. Ecco come funziona:
Valutazione iniziale: Dopo i primi incontri, si definiscono insieme gli obiettivi, i tempi e le modalità di lavoro.
Percorso personalizzato: La durata dipende dalla complessità del problema, dalla motivazione personale e dal tipo di intervento necessario (individuale, di coppia, familiare, ecc.).
Verifiche periodiche: Gli obiettivi e i tempi vengono valutati e rivisti man mano che il percorso procede, per assicurarsi che rispondano davvero alle tue necessità.